Aditinet dona per Natale un VAN all’associazione G.A.S.T. Onlus

In occasione del Natale, Aditinet, insieme ad altre aziende italiane, dona un VAN a G.A.S.T. Onlus per il trasporto degli utenti con disabilità che fanno parte dell’associazione.

Da sempre Aditinet prende parte ad iniziative sociali e benefiche per essere al fianco di chi, nel nostro Paese o all’estero, vive in condizioni di difficoltà per la mancanza di mezzi di sussistenza, istruzione o salute.

In occasione del prossimo Natale abbiamo deciso di supportare l’associazione G.A.S.T. Onlus, che nel territorio dell’Emilia-Romagna si occupa di avvicinare i ragazzi diversamente abili allo sport come mezzo educativo e di sviluppo di maggiori competenze e rapporti sociali.

Come lo abbiamo fatto? Aditinet ha contribuito insieme ad altre aziende all’acquisto di un VAN per il trasporto degli utenti dell’associazione che, durante l’anno, hanno la necessità di spostarsi per partecipare alle competizioni sportive organizzate in diverse discipline, che variano dalla maratona, al basket, allo sci.

Aditinet ha avuto il piacere di conoscere in modo diretto la serietà e l’impegno di G.A.S.T. Onlus grazie alla collaborazione volontaria di alcuni colleghi alle attività dell’associazione. Per maggiori informazioni su G.A.S.T. Onlus, è possibile visitare il sito gastonlus.org.

Nelle foto: Silvio Crispino, Key Account Aditinet e volontario di G.A.S.T. Onlus e Giacomo Cibelli, Presidente di G.A.S.T. Onlus.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email
Share on print

Articoli correlati

La Supply Chain è un insieme di risorse, processi e attività necessarie per produrre un prodotto/servizio, dalla progettazione alla consegna al Cliente, essa include fornitori, produttori, distributori In ambito Cyber Security la Supply Chain può diventare un punto d'ingresso nel caso in cui uno di questi elementi venga compromesso, in particolare in realtà le cui attività se compromesse potrebbero mettere a rischio tutti, come nel caso di una centrale nucleare!

Non sei ancora iscritto alla nostra newsletter?

Torna su